Deprecated: Return type of RecursiveDirectoryExceptionFilter::getChildren() should either be compatible with RecursiveFilterIterator::getChildren(): ?RecursiveFilterIterator, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /web/htdocs/www.casadelconsumatoreveneto.it/home/ita/plugins/content/sigplus/filesystem.php on line 183

Deprecated: Return type of RecursiveDirectoryExceptionFilter::accept() should either be compatible with FilterIterator::accept(): bool, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /web/htdocs/www.casadelconsumatoreveneto.it/home/ita/plugins/content/sigplus/filesystem.php on line 179

Da gennaio 2017 Enel Servizio Elettrico cambia denominazione in SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE. In seguito alla delibera 296 del 22 giugno del 2015, L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha stabilito che tutte le società dei gruppi energetici dovranno avere una denominazione sociale e marchio distinti, allo scopo di rendere al consumatore più chiara e semplice la distinzione tra il mercato libero e il servizio di maggior tutela.

Per questo motivo, da gennaio 2017, Enel Servizio Elettrico cambierà denominazione in SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE

Rimarranno invariati:

- le condizioni economiche e contrattuali di fornitura;

- i servizi e le attività svolte dall’azienda;

- il numero verde 800.900.800.

Si potrà accedere al nuovo sito www.servizioelettriconazionale.it anche da quello vecchio, il sistema reindirizzerà automaticamente al nuovo portale.

I pagamenti delle bollette potranno essere effettuati con le stesse modalità attuali: anche nel caso di domiciliazione non sarà necessario dare alcuna comunicazione all’istituto bancario o a Poste Italiane.

Per informare i clienti della novità, già da ottobre, Enel Servizio elettrico ha dato comunicazione del cambio di denominazione attraverso:

- le bollette, con un bollino informativo sulla prima pagina ed un’altra che illustra il cambiamento in corso;

- il sito web, con un banner che rinvia alla visualizzazione della nuova bollette;

- i consulenti dei punti Enel, pronti a rispondere ad eventuali domande dei clienti;

- il numero verde, dove è stato impostato un risponditore automatico per comunicare il cambio di denominazione.

Altre campagne informative verranno messe in atto nei primi mesi del 2017.