Deprecated: Return type of RecursiveDirectoryExceptionFilter::getChildren() should either be compatible with RecursiveFilterIterator::getChildren(): ?RecursiveFilterIterator, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /web/htdocs/www.casadelconsumatoreveneto.it/home/ita/plugins/content/sigplus/filesystem.php on line 183
Deprecated: Return type of RecursiveDirectoryExceptionFilter::accept() should either be compatible with FilterIterator::accept(): bool, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /web/htdocs/www.casadelconsumatoreveneto.it/home/ita/plugins/content/sigplus/filesystem.php on line 179
Progetto DIGITALMENTIS
DIGITALMENTIS è un Progetto pilota sperimentale (Avviso 29 novembre 2022 del MIMIT, D.D. 950/2022 del MIMIT e DGR del Veneto 92/2023) che si sviluppa nel biennio 2023-2024 in materia di educazione digitale dei consumatori adulti, destinato a promuovere la realizzazione di iniziative volte ad elevare il livello delle competenze digitali dei consumatori adulti con particolare riguardo ai soggetti di età pari o superiore a 65 anni, con precedenza ai soggetti caratterizzati da particolari fragilità di natura fisica, economica, sociale.
Il progetto è attuato da tutte le Associazioni dei Consumatori iscritte al registro regionale dei consumatori e degli utenti (Adiconsum Veneto APS, Adoc Veneto APS, Casa del Consumatore Veneto e Lega Consumatori Veneto), di cui all’articolo 5 della legge regionale 23 ottobre 2009, n. 27.
Le attività progettuali sono le seguenti:
PRODUZIONE DEL MATERIALE DIDATTICO composto da videolezioni, videotutorial e pillole che possono essere utilizzati in tre modi:
- videocorso su piattaforma e-learning
- materiale di supporto per corsi in presenza (realizzate dai facilitatori/formatori)
- materiale di supporto per corsi in videoconferenza (realizzate dai facilitatori/formatori)
Il programma prevede moduli formativi utilizzabili in maniera indipendente:
- alfabetizzazione digitale (concetti di base utili per l’uso dello strumento e della rete)
- guida all’accesso e all’utilizzo dei servizi digitali.
Attivita’ di formazione gratuita ai cittadini
Verranno organizzati incontri pubblici finalizzati alla formazione dei cittadini sui diversi temi legati alla digitalizzazione, in collaborazione con i nostri Facilitatori-Formatori (soggetti appositamente formati da Repubblica Digitale sulla base di programmi comuni a livello nazionale).
Se vuoi ricevere assistenza qualificata per accedere ai servizi digitali rivolgiti ai nostri Sportelli dedicati più vicini.
Schio
Mercoledì pomeriggio 15.00 - 20.00
Giovedì mattina 9.00 - 14.00
Schio Pasini
Martedì pomeriggio 16.00 - 18.00
Padova
Mercoledì mattina 8.30 - 12.30
Mercoledì pomeriggio 15.00 -19.00
Verona
Mercoledì mattina 9.00 - 13.00
FINITO L'OBBLIGO DI UTILIZZARE IL MODEM DELL'OPERATORE
20.03.2019 Novità importanti nel settore delle telecomunicazioni: lo scorso 31 dicembre è entrata infatti in vigore la nuova delibera Agcom, 348/18/CONS, che decreta il diritto per l’utente di scegliere un proprio modem per il servizio adsl senza più avere l’obbligo di utilizzare quello dell’operatore con cui si stipula il contratto. Una novità importante che adegua così la normativa italiana alla direttiva europea sulla neutralità della Rete.
Energia l'ecobonus 2017
Hai effettuato dei lavori volti alla ristrutturazione e all’efficientamento energetico della casa? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Ecobonus 2017. Anche quest’anno il Consiglio dei Ministri ha rinnovato l’ecobonus e le agevolazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico e di ristrutturazione degli edifici. Detto altrimenti, se hai sostenuto dei lavori di riqualifica energetica per la tua abitazione avrai diritto ad usufruire del cosiddetto Ecobonus 2017.
Acquisti sui siti on line. Ma quali sono affidabili?
15.03.2019 Acquistare online è facile, veloce e comodo, tutti lo sappiamo, tant’è che ormai spesso ci affidiamo più alla rete che ai negozi. I vantaggi sono tanti, è innegabile: il risparmio di tempo, e alle volte anche di denaro, la comodità e praticità nel visionare tantissimi prodotti seduti comodamente a casa propria, la velocità nella spedizione degli articoli. Ma come per ogni cosa, anche in questo caso c’è un rovescio della medaglia, la rete infatti può nascondere anche insidie e tranelli.
Poste Italiane crollo dei fondi immobiliari
Ecco come fare per ottenere il risarcimento dei propri risparmi
Rete Consumatori Italia (che riunisce le associazioni di consumatori Assoutenti, Casa del Consumatore e Codici) ha avviato un “Comitato Risarcimento Risparmiatori Poste Italiane”.
Convegno "Rete Consumatori Italia . Formazione sportelli e ADR"
31.07.2017 Rete Consumatori Italia - Formazione sportelli ADR. Si è svolto il 31 luglio 2017, presso il Campus Cleis a Padova, il convegno informativo organizzato dalla Casa del Consumatore e Rete Consumatori Italia sul tema della "Giustizia alternativa" o ADR (Alternative dispute resolution), strumento alternativo di risoluzione delle controversie. Un evento finalizzato anche alla formazione ed aggiornamento dei responsabili degli sportelli consumatori presenti nel territorio della Regione del Veneto.
Danni da prodotti difettosi
L'uso di prodotti difettosi può provocare danni alle persone o alle cose.
Le norme relative alla responsabilità per i danni che possono essere provocati dall'uso di prodotti difettosi sono contenute nel "Codice del Consumo" ( Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206) che al Titolo II contiene tutta una serie di articoli sulla individuazione delle responsabilità e sulla natura del prodotto "difettoso".
2017 Cambio denominazione Enel
Da gennaio 2017 Enel Servizio Elettrico cambia denominazione in SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE. In seguito alla delibera 296 del 22 giugno del 2015, L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha stabilito che tutte le società dei gruppi energetici dovranno avere una denominazione sociale e marchio distinti, allo scopo di rendere al consumatore più chiara e semplice la distinzione tra il mercato libero e il servizio di maggior tutela.
Sicurezza alimentare
L’alimentazione rappresenta un bisogno primario degli esseri viventi ed è giusto fornire delle informazione affinché siano ridotti i rischi e sia il più sicura possibile.
Il benessere dell’individuo dipende da vari fattori, fra loro concatenati e, per quanto riguarda l’alimentazione, potremmo identificarli in un comportamento alimentare, una dieta adeguata da un punto di vista nutrizionale e l’uso di alimenti sicuri.